workshop
Le nuove frontiere per la composizione della crisi da sovraindebitamento
Roma, venerdì 7 aprile 2017
Legautonomie – Sala Enrico Gualandi – Via degli Scialoja, 3 (Metro linea A fermata Flaminio)
Un Workshop di approfondimento sugli organismi di composizione della crisi da sovra indebitamento. Istituiti dalla legge 27/1/ 2012, n. 3 gli organismi di composizione della crisi hanno lo scopo di “aiutare” il debitore – persona fisica o piccola impresa, in ogni caso non fallibile – a proporre ai creditori un accordo di ristrutturazione dei debiti nonché a sovraintendere alla fase di esecuzione dell’accordo medesimo e alla sua corretta esecuzione. Gli organismi possono essere costituiti da Comuni, Provincie, Città metropolitane, Regioni. All’interno di ogni organismo viene individuato un soggetto referente che indirizza e coordina l’attività dell’organismo e conferisce gli incarichi ai gestori della crisi” chiamati a svolgere la concreta gestione dei procedimenti di composizione della crisi. Si tratta di uno strumento rapido ed economico per risolvere le controversie derivanti da sovra indebitamento e rappresentano una opportunità per gli enti locali per offrire risposte concrete ai propri cittadini in difficoltà.
Programma dei lavori
h 10.30 Registrazione dei partecipanti
h 11.00 Apertura dei lavori Loreto Del Cimmuto, Direttore generale Legautonomie
Relazioni:
h 11.20 Il sovraindebitamento: gli Organismi di composizione della crisi e il ruolo degli enti locali – Ersilia Urbano, Consulente Servizi Finanziari Primoconsumo
h 11.40 Il ruolo del gestore negli Organismi di composizione della crisi Michael Robert Jonas, Responsabile Dike
h 12.00 La formazione degli operatori – Alessandro Broccatelli, Presidente Leganet
h 12.20 Il punto di vista dei Consumatori – Marco Polizzi, Presidente Primoconsumo
h 12.40 Conclusioni dei lavori
Il seminario potrà essere seguito in streaming collegandosi a http://ustre.am/1ydTY