PRIMOCONSUMO INCONTRA LA SEGRETERIA POLITICA DEL SINDACO IGNAZIO MARINO
02/08/2013 14.26.39
Su richiesta dell’Associazione Primoconsumo e di Centogiovani le Associazioni si confrontano con il Sindaco IGNAZIO MARINO.
L’Associazione Primoconsumo con il Presidente Marco Polizzi e la responsabile del Dipartimento Energia, Territorio, Antitrust , Avv. Mikaela Hillerstrom hanno partecipato all’incontro , insieme ad altre associazioni del Comitato Regionale Utenti e Consumatori del Lazio, tenutosi lo scorso 29 luglio nella sala Arazzo del Palazzo Senatorio del Campidoglio, con Enzo Foschi – capo della segreteria politica del Sindaco Ignazio Marino – ed il Dott. Roberto Tricarico – capo Ufficio Relazioni con il Cittadino.
Durante l’incontro colloquiale e aperto è stato presentato un ventaglio di proposte racchiuse nei seguenti punti:
1. Individuazione di un referente istituzionale (Sindaco, Assessore) peri rapporti con le associazioni.
2. Istituzione di un consulta (commissione, tavolo di confronto, ecc.) nella quale vengano discusse le proposte delle associazioni.
3. Predisposizione e approvazione delle Carte dei Servizi che prevedano la partecipazione delle associazioni di consumatori (legge n.244/2007, art. 2, comma 461) secondo le seguenti disposizioni:
a)previsione dell’obbligo per il soggetto gestore di emanare una “Carta della qualita’ dei servizi”, da redigere e pubblicizzare in conformita’ ad intese con le associazioni di tutela dei consumatori e con le associazioni imprenditoriali interessate……
b) consultazione obbligatoria delle associazioni dei consumatori;
c) previsione che sia periodicamente verificata, con la partecipazione delle associazioni dei consumatori, l’adeguatezza dei parametri quantitativi e qualitativi del servizio erogato fissati nel contratto di servizio alle esigenze dell’utenza ……..
d) previsione di un sistema di monitoraggio permanente del rispetto dei parametri fissati nel contratto di servizio e di quanto stabilito nelle Carte della qualita’ dei servizi, …..
e) istituzione di una sessione annuale di verifica del funzionamento dei servizi tra ente locale, gestori dei servizi ed associazioni dei consumatori…
f) previsione che le attivita’ di cui alle lettere b), c) e d) siano finanziate con un prelievo a carico dei soggetti gestori del servizio, predeterminato nel contratto di servizio per l’intera durata del contratto stesso.