ASSEGNO

ddl pillon

NO AL DDL PILLON. I DIRITTI SONO DEI FIGLI.

NO AL DDL PILLON . I DIRITTI SONO DEI FIGLI NON DEGLI ADULTI. I diritti sono dei figli non dei genitori. NO AL DDL PILLON. Le previsioni del ddl Pillon sembrano aver perso di vista questo principio. La suddivisione paritetica dei figli non è conforme al loro preminente interesse. Così come il mantenimento diretto nei […]

NO AL DDL PILLON. I DIRITTI SONO DEI FIGLI. Leggi tutto »

ASSEGNO DIVORZIO CONTA IL CONTRIBUTO ALLA FAMIGLIA PRIMOCONSUMO

ASSEGNO AL CONIUGE E CASA CONIUGALE. L’EX-CONIUGE PUO’ DEDURSI LE SOMME.

Il diritto alla deduzione dell’assegno periodico corrisposto al coniuge è espressamente previsto dalla legge. Il contributo all’affitto dellimmobile può dedursi se riconducibile al mantenimento del coniuge. L’importante ai fini della deducibilità è che la somma sia riferibile al mantenimento del coniuge e non anche destinata al mantenimento dei figli. Nel provvedimento di separazione è bene indicare

ASSEGNO AL CONIUGE E CASA CONIUGALE. L’EX-CONIUGE PUO’ DEDURSI LE SOMME. Leggi tutto »

ASSEGNO DIVORZIO CONTA IL CONTRIBUTO ALLA FAMIGLIA PRIMOCONSUMO

DIVORZIO ASSEGNO

Per l’assegno di divorzio rileva il contributo fornito alla conduzione della vita familiare. Avv. Ersilia Urbano È quanto hanno chiarito le sezioni unite civili della Cassazione e confermato dai Giudici di merito. Dunque, “ai fini del riconoscimento dell’assegno di divorzio si deve adottare un criterio composito che, alla luce della valutazione comparativa delle rispettive condizioni

DIVORZIO ASSEGNO Leggi tutto »