consumatori e contratti

Call center e telefonate indesiderate: il problema quotidiano.

Almeno una volta al giorno molte persone ricevono telefonate indesiderate. Venditori insistenti, proposte ingannevoli, truffe mascherate, telefonate mute. Non serve aver detto “no” una volta sola: chiamate  più volte al giorno, anche nel weekend, anche mentre stai cercando di rilassarti insieme alla famiglia. Forse qualcosa si muove davvero? Infatti Agcom, insieme al Ministero delle Imprese […]

Call center e telefonate indesiderate: il problema quotidiano. Leggi tutto »

Antitrust, ristori da Enel Energia a più di 40 mila clienti

L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha chiuso, accettando impegni di Enel Energia, il procedimento che aveva avviato nei confronti della società per possibile pratica commerciale scorretta. Nel mirino dell’Antitrust erano finite le modalità adoperate dall’azienda per comunicare all’utenza il rinnovo delle condizioni economiche di fornitura in scadenza – e con decorrenza 1° giugno 2023

Antitrust, ristori da Enel Energia a più di 40 mila clienti Leggi tutto »

Carta della Famiglia: operativo il sito per richiederla

Una nuova opportunità di risparmio per le famiglie é infatti operativo il sito dove potersi registrare per richiedere la carta che consente alle famiglie con tre figli conviventi  minori di 26 anni di accedere a sconti o riduzioni sull’acquisto di beni e servizi, concessi da aziende pubbliche e private e dai negozi aderenti.

Carta della Famiglia: operativo il sito per richiederla Leggi tutto »

Il consumatore a cui è stato cancellato un volo a causa di “congestione del traffico aereo” va risarcito. Avv. Vermaaten

Con noi la Giustizia sembra funzionare ….. ed è anche rapida !! Vi segnaliamo questa sentenza che ci pare interessante anche in considerazione dei tempi rapidi in cui la abbiamo ottenuta. Il consumatore a cui è stato cancellato un volo a causa di “congestione del traffico aereo” va risarcito. E’ quanto ha stabilito il Giudice

Il consumatore a cui è stato cancellato un volo a causa di “congestione del traffico aereo” va risarcito. Avv. Vermaaten Leggi tutto »

Ryanair e Wizz Air multate dall’Antitrust per pratica commerciale scorretta

L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha stabilito, lo scorso 21 febbraio, che le modifiche al contratto di trasporto stabilite dalle compagnie aeree Ryanair e Wizz Air, secondo le quali ai passeggeri veniva imposto un sovrapprezzo per il bagaglio a mano portato a bordo dell’aereo, rappresentano delle pratiche commerciali scorrette e pertanto ha applicato

Ryanair e Wizz Air multate dall’Antitrust per pratica commerciale scorretta Leggi tutto »

La Corte Costituzionale indica quali sono i casi di revoca della patente di guida

Il 20 febbraio la Corte Costituzionale si è pronunciata su una questione molto importante e che potrebbe avere delle ripercussioni di notevole portata per tutti i cittadini che quotidianamente utilizzano la macchina. La Corte,infatti, ha dichiarato “l’illegittimità costituzionale dell’articolo 222 del Codice della strada là dove prevede l’automatica revoca della patente di guida in tutti

La Corte Costituzionale indica quali sono i casi di revoca della patente di guida Leggi tutto »

finanziamento auto primoconsumo multa antitrust

Vendita auto tramite finanziamenti: Pesante multa dell’Autorità Garante della Concorrenza per moltissime società di finanziamento

L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, ha inflitto una sanzione record a numerose società finanziarie legate a case automobilistiche.  A conclusione di una complessa istruttoria  ha infatti verificato  “l’attuazione di un’intesa unica, complessa e continuata avente ad oggetto lo scambio di informazioni sensibili relative a quantità e prezzi, anche attuali e futuri”. In particolare

Vendita auto tramite finanziamenti: Pesante multa dell’Autorità Garante della Concorrenza per moltissime società di finanziamento Leggi tutto »

AIRBNB: IL DATO E’ TRATTO

di Sergio Lombardi LA PIATTAFORMA DI HOME SHARING E’ DISPONIBILE A FORNIRE ALL’AGENZIA DELLE ENTRATE I DATI DEI SUOI HOST Da alcuni mesi il mondo dell’home sharing italiano ha il fiato sospeso per la vicenda Airbnb. L’annuncio di Matteo Frigerio – country Manager Airbnb per l’Italia, riportato il 19 dicembre da La Repubblica (a pag. 26)

AIRBNB: IL DATO E’ TRATTO Leggi tutto »