divorzio

ASSEGNI FAMILIARI. VANNO AGGIUNTI ALL’ASSEGNO DI MANTENIMENTO PER I FIGLI. ATTENZIONE!

ASSEGNI FAMILIARI. VANNO AGGIUNTI ALL’ASSEGNO DI MANTENIMENTO PER I FIGLI. ATTENZIONE! Gli assegni familiari spettano al genitore presso cui i figli sono collocati e vanno aggiunti all’assegno di mantenimento per i figli. Ne consegue che se il genitore che percepisce gli assegni familiari non è il genitore collocatario deve corrisponderli alla moglie. Il principio può […]

ASSEGNI FAMILIARI. VANNO AGGIUNTI ALL’ASSEGNO DI MANTENIMENTO PER I FIGLI. ATTENZIONE! Leggi tutto »

SPAZIO NEUTRO FIGLI GENITORI. INSIEME PER METTERE IN PRATICA “LA CARTA DEI DIRITTI DEI FIGLI”

L’Associazione Primoconsumo mette a disposizione degli associati uno “Spazio Neutro Figli Genitori presso la sede di Via Francesco Caracciolo n. 2 a Roma. Lo spazio neutro figli genitori vedrà la partecipazione di un team di professionisti, esperti nel settore. Ci saranno la Prof.ssa Lolita Gullimanoska, psicologa e psicoterapeuta, nonchè docente  presso la Facoltà di Medicina e

SPAZIO NEUTRO FIGLI GENITORI. INSIEME PER METTERE IN PRATICA “LA CARTA DEI DIRITTI DEI FIGLI” Leggi tutto »

ASSEGNO DIVORZIO CONTA IL CONTRIBUTO ALLA FAMIGLIA PRIMOCONSUMO

DIVORZIO ASSEGNO

Per l’assegno di divorzio rileva il contributo fornito alla conduzione della vita familiare. Avv. Ersilia Urbano È quanto hanno chiarito le sezioni unite civili della Cassazione e confermato dai Giudici di merito. Dunque, “ai fini del riconoscimento dell’assegno di divorzio si deve adottare un criterio composito che, alla luce della valutazione comparativa delle rispettive condizioni

DIVORZIO ASSEGNO Leggi tutto »

IL NUOVO ASSEGNO DIVORZILE : QUAL’È IL PARAMETRO PER AVERE L’ASSEGNO – AVV. ERSILIA URBANO

L’indipendenza o l’autosufficienza economica dell’ex coniuge questo il parametro per stabilire l’assegno di divorzio. Lo ha stabilito la  prima sezione civile della Cassazione con la sentenza n. 11504/17 che si discosta dal precedente orientamento che collegava la misura dell’assegno al parametro del tenore di vita matrimoniale. La sentenza fa discutere e costituisce un precedente importante da prendere in considerazione.

IL NUOVO ASSEGNO DIVORZILE : QUAL’È IL PARAMETRO PER AVERE L’ASSEGNO – AVV. ERSILIA URBANO Leggi tutto »

DA OGGI AL VIA LA RIVOLUZIONE “CIVILE” DEL DIVORZIO BREVE. AVV. ERSILIA URBANO

Entra in vigore il 26.05.2015 la Legge 6 maggio 2015, n. 55 recante  “Disposizioni in materia di scioglimento o di cessazione degli effetti civili del matrimonio nonché di comunione tra i coniugi” pubblicata nella  G.U. n. 107 dell’11 maggio 2015. Di seguito le nuove norme. Art.1 Al secondo capoverso della lettera b), del numero 2), dell’articolo 3

DA OGGI AL VIA LA RIVOLUZIONE “CIVILE” DEL DIVORZIO BREVE. AVV. ERSILIA URBANO Leggi tutto »

IL DIVORZIO BREVE E’ LEGGE. AVV. ERSILIA URBANO

Arriva il provvedimento tanto atteso dai coniugi in crisi. La Camera approva e si è in attesa della pubblicazione del testo in Gazzetta Ufficiale. Per le richieste di divorzio consensuale basteranno 6 mesi per quello giudiziale si attenderà 1 anno. La decorrenza del tempo partirà dal deposito della domanda e non più dalla prima udienza innanzi al

IL DIVORZIO BREVE E’ LEGGE. AVV. ERSILIA URBANO Leggi tutto »