consumatori e contratti

Carta della Famiglia: operativo il sito per richiederla

Una nuova opportunità di risparmio per le famiglie é infatti operativo il sito dove potersi registrare per richiedere la carta che consente alle famiglie con tre figli conviventi  minori di 26 anni di accedere a sconti o riduzioni sull’acquisto di beni e servizi, concessi da aziende pubbliche e private e dai negozi aderenti.

Carta della Famiglia: operativo il sito per richiederla Leggi tutto »

Il consumatore a cui è stato cancellato un volo a causa di “congestione del traffico aereo” va risarcito. Avv. Vermaaten

Con noi la Giustizia sembra funzionare ….. ed è anche rapida !! Vi segnaliamo questa sentenza che ci pare interessante anche in considerazione dei tempi rapidi in cui la abbiamo ottenuta. Il consumatore a cui è stato cancellato un volo a causa di “congestione del traffico aereo” va risarcito. E’ quanto ha stabilito il Giudice

Il consumatore a cui è stato cancellato un volo a causa di “congestione del traffico aereo” va risarcito. Avv. Vermaaten Leggi tutto »

Ryanair e Wizz Air multate dall’Antitrust per pratica commerciale scorretta

L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha stabilito, lo scorso 21 febbraio, che le modifiche al contratto di trasporto stabilite dalle compagnie aeree Ryanair e Wizz Air, secondo le quali ai passeggeri veniva imposto un sovrapprezzo per il bagaglio a mano portato a bordo dell’aereo, rappresentano delle pratiche commerciali scorrette e pertanto ha applicato

Ryanair e Wizz Air multate dall’Antitrust per pratica commerciale scorretta Leggi tutto »

La Corte Costituzionale indica quali sono i casi di revoca della patente di guida

Il 20 febbraio la Corte Costituzionale si è pronunciata su una questione molto importante e che potrebbe avere delle ripercussioni di notevole portata per tutti i cittadini che quotidianamente utilizzano la macchina. La Corte,infatti, ha dichiarato “l’illegittimità costituzionale dell’articolo 222 del Codice della strada là dove prevede l’automatica revoca della patente di guida in tutti

La Corte Costituzionale indica quali sono i casi di revoca della patente di guida Leggi tutto »

finanziamento auto primoconsumo multa antitrust

Vendita auto tramite finanziamenti: Pesante multa dell’Autorità Garante della Concorrenza per moltissime società di finanziamento

L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, ha inflitto una sanzione record a numerose società finanziarie legate a case automobilistiche.  A conclusione di una complessa istruttoria  ha infatti verificato  “l’attuazione di un’intesa unica, complessa e continuata avente ad oggetto lo scambio di informazioni sensibili relative a quantità e prezzi, anche attuali e futuri”. In particolare

Vendita auto tramite finanziamenti: Pesante multa dell’Autorità Garante della Concorrenza per moltissime società di finanziamento Leggi tutto »

AIRBNB: IL DATO E’ TRATTO

di Sergio Lombardi LA PIATTAFORMA DI HOME SHARING E’ DISPONIBILE A FORNIRE ALL’AGENZIA DELLE ENTRATE I DATI DEI SUOI HOST Da alcuni mesi il mondo dell’home sharing italiano ha il fiato sospeso per la vicenda Airbnb. L’annuncio di Matteo Frigerio – country Manager Airbnb per l’Italia, riportato il 19 dicembre da La Repubblica (a pag. 26)

AIRBNB: IL DATO E’ TRATTO Leggi tutto »

PETIZIONE CONTRO GLI EMENDAMENTI SULLE LOCAZIONI BREVI IN LEGGE DI BILANCIO

            PRIMOCONSUMO ADERISCE ALL’APPELLO CONTRO GLI EMENDAMENTI PRESENTATI ALLA CAMERA CHE VIOLANO I PIU’ ELEMENTARI PRINCIPI GIURIDICI E INVITA TUTTI GLI ASSOCIATI E I CITTADINI A FIRMARE LA PETIZIONE di Avv. Mikaela Hillestrom Primoconsumo ha aderito all’appello, sottoscritto dalle maggiori associazioni di proprietari, in rappresentanza degli oltre 400mila proprietari di

PETIZIONE CONTRO GLI EMENDAMENTI SULLE LOCAZIONI BREVI IN LEGGE DI BILANCIO Leggi tutto »

ASSEGNI FAMILIARI. VANNO AGGIUNTI ALL’ASSEGNO DI MANTENIMENTO PER I FIGLI. ATTENZIONE!

ASSEGNI FAMILIARI. VANNO AGGIUNTI ALL’ASSEGNO DI MANTENIMENTO PER I FIGLI. ATTENZIONE! Gli assegni familiari spettano al genitore presso cui i figli sono collocati e vanno aggiunti all’assegno di mantenimento per i figli. Ne consegue che se il genitore che percepisce gli assegni familiari non è il genitore collocatario deve corrisponderli alla moglie. Il principio può

ASSEGNI FAMILIARI. VANNO AGGIUNTI ALL’ASSEGNO DI MANTENIMENTO PER I FIGLI. ATTENZIONE! Leggi tutto »